
Libera Rappresentanza dei Militari celebra il 25 aprile ricordando che la libertà non è solo una parola da pronunciare nei discorsi solenni, ma un principio vivo, che ogni giorno chi indossa una divisa è chiamato a difendere, con onore, impegno e senso del dovere.
Oggi commemoriamo la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, una data che ha segnato la rinascita democratica del nostro Paese e ha posto le basi per la Costituzione Repubblicana, nella quale si riconoscono anche i valori fondanti delle Forze Armate moderne: il rispetto della persona, la tutela dei diritti, la difesa della pace e della legalità.
Come militari, siamo al servizio dello Stato e dei cittadini. Come sindacato, siamo al servizio dei militari. Perché non può esserci una Forza Armata forte, se chi la compone non è tutelato, ascoltato, rispettato.
Il nostro impegno quotidiano, da nord a sud, è ispirato proprio a quei principi di libertà e giustizia per cui donne e uomini hanno lottato e dato la vita. Oggi, nel nostro ruolo, continuiamo quella missione: difendere chi difende.
Il 25 aprile non è una festa “politica”, ma una giornata di memoria, di valori e di coscienza nazionale.
Ed è anche un’occasione per ribadire che la libertà non è mai conquistata per sempre. Va protetta. Coltivata. E trasmessa, con l’esempio.
⸻
Libera Rappresentanza dei Militari
Al fianco di chi serve il Paese. Sempre.
- Modello 730 precompilato
- 28 Aprile: Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro.
- 25 APRILE – LA LIBERTÀ È UN VALORE DA DIFENDERE, SEMPRE
- Rinnovo contrattuale 2022-2024
- Addio a Papa Francesco , instancabile costruttore di pace